BASILICATA PROVINCIA DI POTENZA
RIPRESA L’ATTIVITA’ ISTUZIONALE IN VISTA DELL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 PREANNUNCIATA ANCHE LA DEFINZIONE DI UN PROTOCOLLO PER L’ADOZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO,
La riunione odierna svoltasi con modalità di parziali presenze in aula ed altre in modalità video conferenza, ha permesso di guardare alla fase di ripartenza, una volta conclusa l’emergenza, con un’attenzione costante agli investimenti in materia di spese in conto capitale, che consentiranno di far partire, rapidamente, lavori pubblici nei settori della viabilità e della edilizia scolastica.
E tutto questo, in presenza di un quadro generale da rivedere in relazione alle richieste fatte dalle Province in virtù delle difficoltà economiche derivanti dal Covid19 che ha di fatto cambiato le prospettive delle azioni degli Enti Locali tanto da considerare, per esempio, come alla Provincia di Potenza vengono a mancare, da due mesi, le consistenti entrate dell’IPT (imposta sulle immatricolazioni) praticamente azzerate in uno con la quota RCA.
Nel corso della riunione, il Presidente Guarino ha altresì comunicato l’avvìo della fase 2 anche nella diretta erogazione dei servizi ai cittadini. A tal riguardo, è stata annunciata la definizione della proposta di un PROTOCOLLO PER L’ADOZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO, che sarà oggetto di confronto con le organizzazioni sindacali in una riunione già programmata per Lunedi 4 Maggio 2020 con una serie di circostanze che consentano il rientro, parziale dei lavoratori nella sede propria o lungo le arterie provinciali e sui cantieri, con una specifica considerazione per le mamme lavoratrici ed i dipendenti viaggiatori. Una intesa di accordo che costituisce attuazione del corrispondente Protocollo nazionale
- valutando la necessità che la Provincia di Potenza adotti un proprio Protocollo aziendale e che adatti i principi alla specificità aziendale; - dando altresì atto che le misure previste nel Protocollo nazionale possono essere integrate da altre equivalenti o più incisive, secondo la peculiarità di ciascuna organizzazione. UFFICIO STAMPA Luigi Scaglione Potenza, 30 Aprile 2020
|
||