PMI DAY 2013: la Piccola Industria
introduce gli studenti al mondo dell’impresa
Nicola Cippone
"Vogliamo far conoscere ai giovani l'importanza dell'industria:
senza imprese non c'è sviluppo"
Matera, venerdi 15 novembre – ore 09.30
Gli studenti dell’ITC Loperfido visitano la filiale del Banco di Napoli

Porte aperte al
mondo delle piccole e medie imprese di Confindustria per la quarta
edizione del PMI DAY organizzato da Piccola Industria in
collaborazione con le Associazioni di Confindustria.
Una occasione per
studenti e insegnanti, ma anche amministratori degli enti locali e
giornalisti, per conoscere da vicino il mondo dell'impresa, i suoi
protagonisti e le sue opportunità attraverso visite aziendali e
incontri che si svolgeranno anche in date successive.
Il Comitato
Piccola Industria di Confindustria Basilicata ha voluto aderire
al PMI Day, coinvolgendo nell'organizzazione dell'iniziativa
il Banco di Napoli e l'Istituto Tecnico Commerciale
"Loperfido" di Matera.
Venerdi 15 novembre, alle ore 9.30,
una selezione di studenti potrà conoscere da vicino come "funziona"
una filiale di banca: ad un iniziale momento d'aula, seguirà proprio
la visita della filiale del Banco di Napoli di Matera, sita in
Piazza Vittorio Veneto.
"Siamo
profondamente convinti del valore educativo - ha dichiarato
Nicola Cippone, Presidente Comitato Piccola Industria Confindustria
Basilicata - di iniziative formative destinate agli studenti.
Siamo lieti di aprire agli studenti le porte dell’impresa,
portandoli nei luoghi dove il valore della competenza e la cultura
del fare danno vita a prodotti e a servizi che fanno l'eccellenza e
la forza della nostra economia. A loro vogliamo far conoscere
l'importanza dell'industria e dei servizi: senza imprese non c'è
sviluppo. In particolare, qui in Basilicata abbiamo scelto di
coinvolgere il mondo del credito, in quanto la banca è essa stessa
impresa, con caratteristiche particolarmente innovative".
"Abbiamo accolto
volentieri l'invito del Comitato Piccola Industria di Confindustria
Basilicata - ha dichiarato Michele Attivissimo, direttore area
calabro lucana del Banco di Napoli - perché crediamo nella
necessità di consolidare la relazione tra banca e territorio. Questa
relazione va coltivata anche con le giovani generazioni, perché
possano apprendere e custodire sin da subito i valori del fare
impresa e il ruolo portante del mondo del credito".
La Quarta
Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, che come da
tradizione si svolgerà nell'ambito della Settimana della Cultura
d'Impresa organizzata da Confindustria, è inserita quest'anno anche
nella Settimana europea delle PMI promossa dalla Commissione
europea.
I giornalisti sono invitati a partecipare.
|